L'associazione ATED, di cui siamo orgogliosi sponsor Diamond, sta per lanciare un nuovo corso di specializzazione in Cyber Security nel Canton Ticino.
APPROFONDISCITutte le Aziende, Enti, Organizzazioni hanno ancora pochi mesi di tempo per adeguarsi alla nuova normativa sulla protezione dei dati personali. Quali sono i passi da intraprendere?
APPROFONDISCICybersecurity Governance and Data Protection Compliance. Governare la sicurezza informatica attraverso sistemi di gestione allineati agli standard internazionali di certificazione (ISO 27001, ecc.) e garantire la conformità alle normative e regolamenti di settore sulla protezione dei dati (LPD, GDPR, FINMA, ecc.)
Una componente fondamentale per la gestione dei rischi informatici è l’auditing periodico dell'insieme dei sistemi informativi aziendali, dalle infrastrutture alle applicazioni, alle policy, alle vulnerabilità delle risorse umane.
APPROFONDISCILa sicurezza deve essere gestita in modo continuativo, e richiede competenze altamente specialistiche. Proponiamo alle aziende clienti di prenderci in carico della gestione della sicurezza attraverso l’implementazione di sonde di ultima generazione basate sulla Intelligenza Artificiale e Machinelearning.
APPROFONDISCISecurity Lab è rivenditore ufficiale sul territorio del Cantone Ticino dei prodotti e della tecnologia pluripremiata di Darktrace Leader mondiale nella Autonomous Cyber AI.
La sicurezza delle informazioni e dei sistemi richiede un approccio olistico che deve necessariamente includere l’introduzione di una cultura della sicurezza informatica, con interventi a beneficio del management, del reparto ICT e di tutto il personale attraverso programmi di formazione mirati.
APPROFONDISCI