Garantire la sicurezza informatica, la continuità operativa, la protezione del know how e dei dati, rispettare le normative ed i regolamenti di settore.
Una componente fondamentale per la gestione dei rischi informatici è l’auditing periodico dell'insieme dei sistemi informativi aziendali, dalle infrastrutture alle applicazioni, alle policy, alle vulnerabilità delle risorse umane.
APPROFONDISCILa sicurezza deve essere gestita in modo continuativo, e richiede competenze altamente specialistiche. Proponiamo alle aziende clienti di prenderci in carico della gestione della sicurezza attraverso l’implementazione di sonde di ultima generazione basate sulla Intelligenza Artificiale e Machinelearning.
APPROFONDISCILa sicurezza delle informazioni e dei sistemi richiede un approccio olistico che deve necessariamente includere l’introduzione di una cultura della sicurezza informatica, con interventi a beneficio del management, del reparto ICT e di tutto il personale attraverso programmi di formazione mirati.
APPROFONDISCI