News
9.3.2022
Lo scenario che si pone di fronte a chi si occupa di formazione è piuttosto variegato. Esiste un prima e un dopo pandemia, come in tanti stiamo osservando. Lo smart working ha indubbiamente innescato un processo di adozione di soluzioni digitali, ma purtroppo questo si è quasi sempre limitato all’utilizzo dei servizi di videoconferenza. Ci sono modalità di formazione e strumenti digitali che, dopo essere state testate nelle aule e accademie di tutto il mondo, da qualche tempo si declinano perfettamente anche in un contesto aziendale. Ma per capire come le organizzazioni possono combinare secondo le proprie esigenze le diverse tipologie e modelli più performanti sotto il profilo dell’apprendimento, abbiamo incontrato Alberto Redi, Partner & CEO di Security Lab.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Block quote
Ordered list
Unordered list
Bold text
Emphasis
Superscript
Subscript