News
30.3.2022
La pandemia e le misure restrittive adottate negli ultimi due anni hanno indotto moltissime organizzazioni a utilizzare strumenti anche tecnologici, per poter dare continuità ai progetti formativi pianificati per i propri dipendenti. La sfida che si pone dinanzi a chi si occupa di formazione è diventata oggi quella di integrare gli strumenti digitali con l’attività di apprendimento in presenza. E proprio per approfondire il tema della formazione attraverso la piattaforma Moodle è in programma per il prossimo 6 aprile a Lugano un workshop in presenza. È promosso da ated-ICT Ticino e Security Lab presso l’Hotel Dante di Lugano dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
L’incontro dal titolo “Moodle2Grow: Modificare modalità e strumenti formativi per creare valore in azienda” sarà condotto da Alberto Redi, Amministratore Delegato Security Lab Group, Alessandro Carniato, Senior Instructional Designer di Security Lab, Giacomo Pelazzi, Responsabile Formazione e Sviluppo Città di Lugano e Ramon Petsch, Direttore Accademia Pompieri Professionisti di Lingua Italiana.
Leggi l'articolo completo su Tio.ch
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Block quote
Ordered list
Unordered list
Bold text
Emphasis
Superscript
Subscript